Descrizione
La prima crema innovativa cosmetica biologica al 99,8% con una texture leggera e piacevole, idratante e ristrutturante con azione antimicrobica.
Un valido aiuto, in assenza di acqua e sapone, per proteggere la pelle delle mani e del viso dagli attacchi dei microrganismi, senza danneggiarlo. I suoi principi attivi, storicamente riconosciuti come potenti antimicrobici, lo rendono particolarmente adatto a tutte le situazioni fuori casa dove è necessario disinfettare le mani e il viso senza rendere la pelle secca e sofferente. Ideale anche come crema piedi, soprattutto per chi frequenta ambienti a rischio come piscine e palestre.
Infatti, grazie alla presenza di principi attivi lenitivi, emollienti ed elasticizzanti, l’uso di questa innovativa Crema Sanificante lascia la pelle protetta, morbida e setosa.
Principali ingredienti attivi:
Clorexidina: utilizzata dagli anni ’50 per il trattamento delle infezioni della cute e del cavo orale, è un agente antisettico ad ampio spettro efficace e molto comune che, a una concentrazione dello 0,2%, garantisce un’elevata efficacia con una buona tollerabilità. In effetti, agisce contro i batteri Gram-positivi e Gram-negativi e alcuni virus. Queste proprietà della clorexidina sono riportate in numerosi studi clinici e garantiscono che sia ampiamente utilizzata nei prodotti antisettici utilizzati dagli operatori sanitari *.
Olio essenziale dell’albero del tè biologico: ottenuto dall’idrodistillazione dalle foglie di Malaleuca alternifolia, è noto per le sue proprietà antisettiche, antimicotiche, antinfiammatorie, cicatrizzanti, balsamiche e deodoranti.
Olio di Neem: estratto spremendo i semi dei piccoli frutti di una pianta chiamata Azadirachta indica, l’olio di Neem contiene molecole in grado di contrastare la proliferazione di batteri e funghi, dimostrando di essere un efficace antibatterico e antimicotico.
Estratto di olio di mandorle dolci, aloe e camomilla: dotate delle note proprietà emollienti, lenitive ed elasticizzanti, idratano in profondità anche la pelle più secca e secca, restituendo morbidezza ed elasticità al tessuto cutaneo
* Bibliografia
– Prof.ssa a c. Marilisa Corso e Linda Brugnera, 2015, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA: L’EFFICACIA DEL BAGNO CON CLOREXIDINA FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI ASSOCIATE ALL’ASSISTENZA NELLE TERAPIE INTENSIVE. ANALISI DELLE EVIDENZE
– Russell AD, Day MJ. Attività antibatterica di clorexidina. J Hosp Infect 1993 Dec; 25 (4): 229-38.
– Blocco SS. Composti del perossigeno. Disinfezione, sterilizzazione e conservazione. Philadelphia: Lippincott Williams & Wilkins 2001: 185-204.
– Karpinski TM, Szkaradkiewicz AK. Clorexidina – attività farmaco-biologica e applicazione. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2015 aprile; 19 (7): 1321-26.
– McDonnell G, Russell AD. Antisettici e disinfettanti: attività, azione e resistenza. Clin Microbiol Rev 1999 Jan; 12 (1): 147-79.
————————————————– ——————————
Consigli d’uso : applicare sulla pelle e massaggiare fino a completo assorbimento. Non sostituisce l’uso del sapone.
Avvertenze : solo per uso esterno. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente. Non utilizzare in presenza di allergie note agli ingredienti. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
————————————————– ————————————-
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.